Vera Gheno e Stalker Teatro inaugurano CIVIC UP laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti
𝗗𝗶𝗿𝗲, 𝗳𝗮𝗿𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 Venerdì 29 settembre 2023 ore 18
Gli appuntamenti di settembre a Civico Trame
Tornano i libri e gli incontri in collaborazione con Mammut Teatro e Matrioska festival
Trame a scuola 2023. Nell’anniversario della strage di Capaci il giornalista Tizian conclude gli incontri che hanno coinvolto circa novecento studenti lametini
Diventare cittadini: Gherardo Colombo a Lamezia con il progetto Trame a Scuola
Trame a Scuola. Istruzione, immigrazione e sistema carcerario tra i temi affrontati
Mafie, terrorismo e potere. Giovanni Bianconi incontra gli studenti del Liceo Campanella e del Liceo Classico Artistico Fiorentino di Lamezia Terme
Fondazione Trame, Fondazione Treccani Cultura e Fondazione Vittorio Occorsio insieme per un progetto incentrato sulla memoria storica e la cultura della legalità
Trame torna in classe
La Fondazione Trame rinnova il suo impegno negli Istituti Scolastici del lametino
La Fondazione Trame si consolida e cresce, tra nuovi progetti e gli ideali e i valori di sempre
La conferenza stampa questa mattina al centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme e l’avvio della campagna ANCH’IO SONO TRAME
Da Grande. Le storie pop-up di Piero Cartastorie domani concludono le “Giornate dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” a Civico Trame
Mercoledì 28 ottobre 2022 alle 17 in scena “Storie Pop-Up”, il laboratorio – spettacolo di e con Piero Cartastorie, a cura di Teatrop
Servizio Civile Universale 2023 con Fondazione Trame e Ala Associazione Antiracket Lamezia
E’ online il nuovo bando di Arci Servizio Civile. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per inviare la propria candidatura
Da Grande. le Giornate dei diritti e dell’infanzia e dell’adolescenza – Il calendario completo
Crescere, conoscere, giocare, partecipare. I diritti dei bambini spiegati ai bambini.