Il 24 maggio una marcia della memoria per ricordare le vittime di ndrangheta lametine
In occasione della seconda “Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta”
Al via il 21 giugno a Lamezia Terme “Trame”, il festival dei libri sulle mafie alla sua dodicesima edizione
“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni” il focus dei dibattiti in piazza a Lamezia Terme
Civic Up: Immaginare il futuro. A Civico Trame Pippi Civati incontra gli studenti lametini
Martedì 4 aprile 2023
Diventare cittadini: Gherardo Colombo a Lamezia con il progetto Trame a Scuola
Trame a Scuola. Istruzione, immigrazione e sistema carcerario tra i temi affrontati
Mafie, terrorismo e potere. Giovanni Bianconi incontra gli studenti del Liceo Campanella e del Liceo Classico Artistico Fiorentino di Lamezia Terme
Fondazione Trame, Fondazione Treccani Cultura e Fondazione Vittorio Occorsio insieme per un progetto incentrato sulla memoria storica e la cultura della legalità
Trame torna in classe
La Fondazione Trame rinnova il suo impegno negli Istituti Scolastici del lametino
Servizio Civile con Trame e Ala: Open day mercoledì 1° febbraio al Civico Trame
Candidature aperte fino al 10 febbraio 2023
La Fondazione Trame si consolida e cresce, tra nuovi progetti e gli ideali e i valori di sempre
La conferenza stampa questa mattina al centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme e l’avvio della campagna ANCH’IO SONO TRAME
Da Grande. Le storie pop-up di Piero Cartastorie domani concludono le “Giornate dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” a Civico Trame
Mercoledì 28 ottobre 2022 alle 17 in scena “Storie Pop-Up”, il laboratorio – spettacolo di e con Piero Cartastorie, a cura di Teatrop
Servizio Civile Universale 2023 con Fondazione Trame e Ala Associazione Antiracket Lamezia
E’ online il nuovo bando di Arci Servizio Civile. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per inviare la propria candidatura